Ciao sono Francesco Marino titolare dell’azienda “I MARINO – IL BALAYAGE DI NAPOLI “, si hai capito bene, titolare di un’azienda.
Ti racconto brevemente la mia storia così capirai perché il mio non è un semplice Salone di Parrucchiere per Donna, ma un’azienda che si è specializzata nel servizio di BALAYAGE.

Balayage a Napoli

Balayage a Napoli

Il mio percorso formativo è iniziato tardi rispetto a tanti altri colleghi, avendo mio padre già un negozio, io me la sono presa con calma. Non ho lavorato a Londra, New York, Milano o Dubai, ma ho preferito crescere nella mia città.

Ho un legame fortissimo con Napoli, tanto da emozionarmi ogni volta che qualcuno ne parla, ma quando soprattutto un mio concittadino emerge e la porta in cima al mondo. Per questo io, da semplice parrucchiere, ho scelto di intraprendere la strada per diventare un imprenditore.

Napoli è un brand riconosciuto in tutto il mondo; dai suoi colori, profumi, opere d’arte, sono nati documentari, film, canzoni e molti imprenditori hanno inserito queste peculiarità nella propria attività. Qualche tempo fa mi sono accorto che nel settore del beauty il riconoscimento di queste eccellenze partenopee mancava.
Ho così deciso di mettere Napoli al centro del mio progetto di crescita, facendo nascere così I MARINO – IL BALAYAGE DI NAPOLI , Gli Autori delle originali schiariture partenopee.

Balayage a Napoli

Balayage a Napoli

Il Balayage dal cuore partenopeo

Il Balayage è ormai da anni la moda capelli più ricercata dalle donne nel mondo dello spettacolo, ma non solo, una statistica dice che è anche una delle parole più ricercate sul web e nei social.

I nostri Balayage e le nostre asciugature nascono dalle storie e dai posti più suggestivi della città. Un giorno, come faccio spesso, giravo per le vie di Napoli e osservando il “VESUVIO”, visitando il “ CRISTO VELATO” e sedendomi su una panchina al “SOLE” ho cominciato ad immaginare delle tecniche di Balayage che potessero richiamare queste bellezze.

Balayage a Napoli

Balayage a Napoli

Mi sono messo a studiare un po’ la storia della mia città e nel contempo studiavo delle tecniche che potessero racchiudere l’essenza di Napoli. Nascono così il BALAYAGE VESUVIO, BALAYAGE SOLE MIO, BALAYAGE VELATO, LA PIEGA MARADONA E LA PIEGA MARECHIARO.
Ad un certo punto della mia carriera ho avvertito l’esigenza di creare qualcosa di unico, tantissimi colleghi qui in città fanno il balayage o si improvvisano, e questa unicità, l’abbiamo trasmessa ai nostri Balayage ispirati anche dalla mia città.

La mia storia non finisce qui, perché in ogni angolo di Napoli si può trovare l’ispirazione; i colori di un tramonto replicabili su un Balayage velato o le onde del mare rappresentate dalla Piega Marechiaro, o guardando il San Paolo pensi che lì ci ha giocato il più forte di tutti i tempi e lo ritroviamo nella Piega Maradona.

Vedi Napoli e poi… vieni a provare il BALAYAGE PARTENOPEO.